top of page

Apparecchio fisso, mobile, allineatori, maschera di Delaire, espansore palatale.

APP FISSO.jpg
APP MOBILE.jpg
DELAIRE.jpg

​

Se non trovi risposte a quello che cerchi, puoi sempre telefonare ai nostri numeri di riferimento, saremo lieti di rispondere ad ogni sua domanda.

​

​

APPARECCHI FISSI

​

​Questo apparecchio serve ad allineare i denti e a dare una corretta masticazione.
L'apparecchio è costituito da:
BANDE: sono gli anelli di metallo che vengono messi sui molai
BRACKETS: sono le "stelline" di metallo o ceramica, che vengono messe sui denti anteriori
FILI: uniscono i brackets, sono loro che allineano i denti
LEGATURE: tengono i fili a contatto con i brackets

Probabili fastidi collegati al Trattamento Ortodontico

  • Dolenza iniziale alcuni giorni a partire dal montaggio dell'apparecchio; è un fenomeno temporaneo. Si può utilizzare in questi casi un antidolorifico se necessario, su prescrizione. Può ripresentarsi in seguito alle periodiche attivazioni dell'apparecchio stesso. 

  • Possibili arrossamenti ed escoriazioni delle guance e delle labbra. Si può utilizzare della cera Ortodontica per coprire quella parte dell'apparecchio che crea il fastidio. 

  • Spazzolare i denti dopo i pasti principali, seguendo le istruzioni fornite dalla nostra igienista.

  • Utilizzare appositi spazzolini ortodontici e scovolini interdentali. 

  • L'utilizzo di un collutorio al fluoro è consigliato.

La presenza di un apparecchio ortodontico fisso rende più difficoltosa la pulizia dei denti e favorisce l’accumulo di placca batterica. Per questo motivo è fondamentale seguire una corretta igiene orale sia domiciliare sia professionale presso lo studio dentistico.
 

Quali abitudini alimentari è meglio seguire?

​

  • Evitare gli spuntini tra i pasti

​​

  • Evitare cibi particolarmente zuccherati e/o difficili da rimuovere (caramelle, dolci, pop-corn, etc.)

​​

  • Fondamentale Evitare cibi particolarmente duri e/o croccanti (torrone, carote, crosta del pane, noccioline, etc.) che possono causare il distacco degli attacchi o la deformazione dell'apparecchio.

​

Si prega di contattare lo studio, per qualsiasi, anche piccolo, inconveniente si dovesse presentare tra un appuntamento e l'altro. Il personale vi dirà cosa fare.

​

​

APPARECCHI MOBILI​
 

  • L'apparecchio deve essere portato tutti i giorni per almeno 14 ore. Questo vuol dire che va tenuto tutta la notte e durante il giorno quando sei in casa.

  • E' importante saltare il minor numero di giorni possibile perché ogni giorno perduto annulla l'effetto di 3 giorni in cui è stato portato

  • Per i primi tempi è possibili che tu abbia un aumento della salivazione; è normale e passerà in breve tempo.

  • E' importante che per evitare di perderlo, stia in bocca o nella custodia; se venisse smarrito occorrerebbe infatti rifarlo e questo aggiungerebbe un costo non previsto al tuo trattamento.

  • L'apparecchio deve essere sempre ben pulito; lavalo con spazzolino e dentifricio. Utilizza con continuità le pastiglie (Kukis, Efferdent junior, etc.) per pulire gli apparecchi ortodontici.

  • Non usare altri metodi per pulire e/o disinfettare l'apparecchio.

  • Attenzione a non calpestarlo, non dimenticarlo sul tavolo del ristorante e, soprattutto, tienilo fuori dalla portata di cani e gatti.

  • Se sono presenti dispositivi variabili (es. viti) vanno regolati dal paziente secondo le indicazioni fornite dall’operatore, infilando l’apposito strumento nel foro e ruotandolo nel senso della freccia. Così facendo viene esercitata una pressione sui denti mediante la parte in resina e viene stimolata la crescita scheletrica.


Ricordati comunque di contattarci subito nel caso che tu non riesca a portarlo, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.

​

​

​

ALLINEATORI TRASPARENTI

​

  • Per i primi tempi è possibili che tu abbia un aumento della salivazione; è normale e passerà in breve tempo. 

  • Lievi alterazioni della fonazione sono possibili ma assolutamente transitorie.

  • Durante i primi giorni di applicazione e ad ogni sostituzione degli allineatori è normale avvertire dolenzia ai denti. 

  • L'inserimento e la rimozione degli allineatori possono risultare inizialmente difficoltosi. Di giorno in giorno imparerete ad utilizzare gli allineatori sempre con maggiore facilità.

  • Gli allineatori vanno utilizzati dalle 16 alle 20 ore al giorno. Vanno comunque tolti durante i pasti e se si bevono bevande molto calde.

  • Effettuare regolarmente la pulizia degli allineatori con spazzolino e dentifricio. Inoltre può essere periodicamente utilizzata la polvere igienizzante che vi è stata consegnata.

  • Gli allineatori, così come da indicazioni, vanno periodicamente sostituiti (in genere ogni 7-14 giorni). Non passare agli allineatori successivi se non sono stati portati secondo le istruzioni quelli precedenti.

  • Attenzione a non calpestarlo, non dimenticarli sul tavolo del ristorante e, soprattutto, tienili fuori dalla portata di cani e gatti.

​

Ricordati comunque di contattarci subito nel caso che tu non riesca a portarlo, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.

​​​​​​​​​​

​

​

MASCHERA DI DELAIRE


 

Questo apparecchio serve a stimolare la crescita della tua mascella superiore per poter far chiudere in modo corretto la tua bocca.

  • La maschera deve essere portata tutti i giorni per la durata stabilita dall'odontoiatra (generalmente tutta la notte e qualche ora il pomeriggio quando sei in casa).

  • E' importante saltare il minor numero di giorni possibile.

  • Agganciare gli elastici come consigliato.

  • Se l'apparecchio intraorale che supporta gli elastici si dovesse staccare (anche solo parzialmente), è necessario telefonare allo studio per fissare un appuntamento.

  • La forza esercitata dagli elastici può dare una leggera sensazione di tensione che svanirà in poco tempo.

  • Ricordati di compilare regolarmente il diario d'uso che ti è stato consegnato insieme all'apparecchio

  • Quando state per finire gli elastici contattateci per averne degli altri. Non rimanere MAI senza.

  • In alcuni casi sarà necessario imbottire il supporto mentoniero e rivestire la parte a contatto con la pelle con tessuto morbido.


Ricordati comunque di contattarci subito nel caso che tu non riesca a portarla, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.
 

​

​

​

ESPANSORE PALATALE


 

Questo apparecchio serve ad allargare il tuo palato, creare più spazio per i tuoi denti e far chiudere in modo corretto la tua bocca

  • L'apparecchio deve essere attivato 3 volte al giorno, al mattino, metà giornata e la sera con la sua speciale chiavetta. Ogni attivazione deve essere completa (1/4 di giro) affinché compaia il foro per l'attivazione successiva. Ad ogni attivazione sentirai un po' di tensione sui denti o sul naso che durerà solo pochi minuti.

  • E' molto importante legare la chiavetta al dito come da noi spiegato.

  • Per i primi giorni è possibili che tu abbia un aumento della salivazione, difficoltà di pronuncia e deglutizione; è normale e passerà in breve tempo. Si può osservare anche la comparsa di escoriazioni della mucosa. Usa il collutorio alla clorexidina (Dentosan, Plak-out, Corsodyl...) se persistono.

  • Lavati i denti con attenzione. E' possibile che un po' di cibo si fermi sotto l'apparecchio, non preoccuparti andrà via spazzolando bene. Usa il collutorio al fluoro (Fluorinse, Fluorigard...).

  • Durante l'apertura del palato si aprirà uno spazio fra i denti anteriori che si chiuderà da solo. E' il segnale che l'apparecchiatura sta funzionando.

  • L'apparecchio è fissato in bocca con un cemento molto resistente, ma è necessario evitare cibi appiccicosi (chewing-gum, caramelle, etc.) o cibi esternamente duri e/o croccanti (torrone, carote, crosta del pane, etc.) che possono favorire il distacco o la rottura dell'apparecchio.

  • Evitare inoltre cibi particolarmente filamentosi (prosciutto crudo, pancetta, arance, verdure cotte, etc.), possono "annodarsi" all'apparecchio rendendo difficoltosa la deglutizione.

Ricordati comunque di contattarci subito nel caso che tu non riesca a portarlo, ti faccia male o anche soltanto abbia dei dubbi o delle domande da farci.

​
​​​​​​​​​​​

b scovolino.jpg
apparecchio-invisibile-1.webp
ESPANSORE.jpg
Logo studio dentistico dr. Stefano Zompetti

Studio Dentistico Dr. Stefano Zompetti 

​

Via Corinto Corinti 87/C

52043 Castiglion Fiorentino AR

 

CONTATTI

Tel: 0575 680448

Cell: 373 8643024  

zompetti.studio@gmail.com

 


 

Orari di apertura 

Lunedì 9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:00

Martedì 9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00

Mercoledì 9:00 - 13:00 / 14:00 - 19:00

Giovedì 9:00 - 13:00 / 14:00 -  19:00

Venerdì 9:00 - 13:00

Sabato 9:00 -  13:00 su appuntamento

Domenica Chiuso


 

  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook

Il titolare dello studio dichiara che il sito è conforme alle Linee Guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del codice di deontologia medica

Il sito fa uso di cookies tecnici

bottom of page