top of page

Istruzioni otturazioni

​​​

​​

- I materiali normalmente utilizzati per le otturazioni sono a rapido indurimento, è quindi possibile mangiare sin da subito. Qualora viceversa vengano utilizzati materiali a lento indurimento, vi sarà indicato dall'operatore come comportarsi.

​

- Sebbene la procedura non abbia particolari controindicazioni, è possibile avvertire una sensibilità incrementata al caldo ed al freddo per un breve periodo successivamente all'intervento. 

​

- Le manovre di igiene orale non richiedono particolari precauzioni.

​

- Se è stata effettuata anestesia locale fate attenzione a non mordere involontariamente labbra lingua o guance 

​

 

 

​​

​

​​

​​

​​

Studio Dentistico Dr. Stefano Zompetti

Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria conseguita con lode il  5 maggio 1992 presso l'Università di Siena, Iscrizione all'ordine dei medici e odontoiatri n° 169 AR

Domicilio Fiscale: Via Modigliani 28, 52100 Arezzo (AR) Domicilio professionale: Via Corinto Corinti 87/c, 52043 Castiglion Fiorentino (AREZZO) 

CF: ZMPSFN66T04L736Q   P.IVA: 01425150511 Tel: 0575 680448   e.mail: zompetti.studio@gmail.com

Il sito fa uso di kookies tecnici

 

Il titolare dello studio dichiara che il sito è conforme alle Linee Guida inerenti l'applicazione degli art. 55-56-57 del codice di deontologia medica
 

bottom of page