
DOMANDE FREQUENTI: CHIRURGIA
01
Posso lavarmi i denti dopo un'estrazione dentaria/intervento parodontale?
Certamente, dopo un'estrazione dentaria o un intervento parodontale, più la bocca è pulita e meglio è. Non utilizzare lo spazzolino però nel sito dell'intervento, almeno per qualche giorno, e non sciacquare la bocca in maniera molto energica.
Si puo' utilizzare per una settimana un colluttorio alla clorexidina 0,20 per aiutare la disinfezione del cavo orale.
Posso mangiare/fumare dopo un'estrazione dentaria/intervento parodontale?
Mangiare ovviamente si, avendo cura di evitare cibi molto caldi o piccanti. Dopo l'intervento possono volerci alcune ore perchè passi l'effetto dell'anestesia; fai perciò attenzione a non darti involontariamente dei morsi, se mangi qualcosa.
Il fumo invece è un forte irritante per le mucose e ritarda molto la guarigione delle ferite. Quindi si raccomanda di non fumare o limitare al massimo l'uso delle sigarette.
02
Cosa devo fare se ho dolore in seguito ad un'estrazione dentaria/intervento parodontale?
Passato l'effetto dell'anestesia è possibile avvertire dolore; nel caso si può prendere un antidolorifico. Normalmente nel giro di un paio di giorni dovresti stare meglio. Qualora nei giorni a seguire il dolore tenda ad aumentare ed il sito dell'intervento presenti gonfiore e/o salga qualche linea di febbre, chiama in studio, probabilmente dovrai iniziare una terapia antibiotica.