
Consigli post estrazione

Gentile Paziente, con questo modulo si riassumono le raccomandazioni generali successive al suo trattamento, già oralmente espresse:
1. Non sputare, non sciacquare per le due o tre ore successive;
2. Non fumare, non assumere alcolici, non bere caffè, non assumere bevande e/o cibi caldi o eccessivamente consistenti nelle due o tre ore successive,
3. Possibilmente non guidare per lunghi tratti o fare sforzi eccessivi.
4. Dopo le prime due ore lavarsi i denti, evitando la zona interessata, dove eventualmente si può sciacquare con prodotti specifici (clorexidina o altri);
5. Fino a diversa indicazione fare sciacqui delicati con collutorio a base di clorexidina 0,12% 3 volte al giorno fino alla rimozione delle suture, se presenti. Tenere per 1 minuto senza risciacquare e non bere o mangiare per almeno mezzora dopo lo sciacquo.
6. Far rimuovere le suture nei tempi consigliati (generalmente 7-10 giorni dopo l’intervento)
7. Fare attenzione a non mordersi le labbra, le guance o la lingua sino al completo esaurimento degli effetti dell’anestesia.
8. In caso di emorragia: rimanere in piedi o seduti; rimuovere eventuali coaguli presenti nel cavo orale. Applicare sulla ferita una garza bagnata o una tampone di cotone e tenere premuto.
9. Applicare del ghiaccio sulla zona, nelle ore successive dell'intervento, secondo le modalità consigliate
10. Seguire scrupolosamente la terapia farmacologica ( evitare i farmaci contenenti acido acetilsalicilico, tipo aspirina, in quanto possono interferire con la coagulazione, salvo diverse indicazioni ) e le cadenze fissate per i controlli.


